news novembre 2012

>Archivio news

www.vivitelese.com

La FIJLKAM nelle scuole

Nel mese di ottobre il delegato provinciale della FIJLKAM ha presentato alla Dirigente dell’IIS Telesi@ il Progetto per un Corso di difesa personale  ...

   

Al  Telesi@  ri-scopriamo le emozioni

Nella magica cornice di Palazzo Cutillo a Solopaca, si è svolto l’incontro-dibattito “Le emozioni : un arcobaleno  tra corpo e anima”

La cura dei fatti (e delle parole) in quello che si esprime

In risposta a Giacomo Sannino, "Occupy Viale Minieri" (pubblicato su www.vivitelese.it) 

La dott.ssa Stellacci allo stand del Telesi@ a Verona

Nella seconda giornata di Job&Orienta 2012, l'IIS Telesi@ incontra la dott.ssa Lucrezia Stellacci, Capo Dipartimento per l'Istruzione 

Al  Telesi@  ri-scopriamo le emozioni

Nella magica cornice di Palazzo Cutillo a Solopaca, si è svolto l’incontro-dibattito “Le emozioni : un arcobaleno  tra corpo e anima”

 

Giocare d'anticipo

Al via la Fiera di Verona, primo giorno di esposizioni per l'I.I.S. Telesi@

fotogallery 

4° SALONE DELLA GIUSTIZIA

29-30 novembre   1 dicembre 2012

  UN SALONE PER TUTTI

Fiera di Roma 

Girolio d'Italia arriva a

L'Ulivo e il Paesaggio Olivicolo

24/25 novembre 2012

Cerreto Sannita (BN)

www.educationduepuntozero.it

Copiare: parola al Dirigente

Il punto di vista del Dirigente scolastico sulla familiarità degli studenti con il concetto di “copia”.  

Job&Orienta: 22ª mostra/convegno nazionale per la scuola, l’orientamento, la formazione ed il lavoro.

l’I.I.S. Telesi@ parteciperà alla nuova edizione 

Liceo delle Scienze Umane

Incontro Dibattito

Le Emozioni

26 novembre 2012

Sala Convegni Palazzo Cutillo

Solopaca

L’IIS Telesi@ nel segno della Memoria e dell’Unità Nazionale

Anche quest’anno si è svolta, in occasione del 4 novembre, la cerimonia di commemorazione dei Caduti in Guerra. 

A scuola di Murales

Le classi III C, IV C e IV D del liceo scientifico di Telese riscoprono l’arte della pittura 

Un nuovo premio per il Telesi@

Inaspettata ed emozionante la comunicazione dell’AICA, l’associazione italiana per l'informatica ed il calcolo .... 

Città della Scienza: un viaggio nel Futuro Remoto

La 3aS3, accompagnata dalla professoressa Zotti, insieme alle classi 3aS1, 3aS2 e 3aC2, si è recata alla Città della Scienza di Napoli ... 

dal SANT'ANNA NEWS (pag. 42)

“Ho imparato che...”

Diario dei giorni di orientamento a Volterra ...

Scambio culturale tra la scuola americana e la scuola italiana

Incontro tra gli studenti dell’IIS Telesi@ e quelli della Naples American High School di Gricignano D’Aversa, presso il Belvedere di San Leucio

La reale San Leucio (ri)vive attraverso le parole.

Il Telesi@ incontra la International School of Naples AFSOUTH NATO

Giornata commemorativa e Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale

> brochure

> intervento dell'IIS Telesi@

Copiare è fico?

Iniziano le conferenze con Marcello Dei, autore del volume “Ragazzi si copia. A lezioni di imbrogli nella scuola italiana.”

  fotogalle

Sabato 10 novembre 2012

ore 17.00

presso l'Abbazia di San Salvatore presentazione del libro

Storia di Telese  Vita ed opere di P.E. Cattaneo un vescovo tra '500 e '600

Tolosa-Telesi@: il fascino dei canali Francesi

Lo stage dei liceali telesini a Tolosa è durato tre settimane; gli studenti dell’Istituto Telesi@ hanno elaborato,  4 progetti ..

  fotogallery                             video

Last but not least

Il resoconto dell’esperienza di Dublino, dalla pelle al cuore

Decollo. Dal finestrino la città quasi non si vede. È un caos multiforme di colori senza scritte, spazi senza posti, persone senza volti.

 

Le boutiques francesi

Il turista italiano, quello che ama viaggiare, che vuole scoprire nuove culture e rubare con uno sguardo ogni particolare di un posto nuovo, rimane (quasi sempre) deluso dalla moda straniera. 

Tolosa

A metà strada tra l'Oceano Atlantico e il Mar Mediterraneo, Tolosa è capoluogo del dipartimento dell'Alta Garonna, capitale culturale dell'Occitania.