07 novembre 2012

 

Scambio culturale tra la scuola americana e la scuola italiana

di Prof. Margherita Di Meo, IIS Telesi@, Prof.ssa R. Pennasilico, Naples American High School

L’incontro di oggi tra gli studenti dell’IIS Telesi@ di Telese Terme, (BN) e quelli della Naples American High School di Gricignano D’Aversa, presso il Sito Monumentale del Belvedere di San Leucio è l’ennesima declinazione della politica gestionale della Dirigente dell’IIS Telesi@ Domenica Di Sorbo, che  ha accolto la sfida posta in ambito europeo e internazionale per la  costruzione di  una economia competitiva fondata sulla conoscenza  e sullo sviluppo generalizzato di competenze  linguistiche, scientifiche e tecnologiche. Inoltre nello spirito della riforma che punta alla valorizzazione della qualità degli apprendimenti piuttosto che alla quantità delle discipline, l’I.I.S. Telesi@ ha attivato dei  Laboratori di Progettazione Didattica (La.Pro.Di.), che vedono protagonisti docenti e studenti in una logica pedagogica di tipo attivo ed esperienziale,volta a favorire modalità interattive tra docenti e studenti, e a dar luogo non a una formazione teorico-astratta, bensì ad esperienze e strategie formative che integrano il sapere con la creatività  in cui lo studente diventa protagonista della conoscenza, capace di reagire alla siccità culturale dei nostri tempi.

L’IIS Telesi@ è anche una scuola radicata nella comunità di appartenenza, con un forte legame con le istituzioni locali, con un progetto di collaborazione con le realtà territoriali dell’associazionismo e del privato sociale, in altre parole si tratta di una organizzazione scolastica con un’idea chiara di sussidiarietà, non in alternativa alla tanto celebrata ed auspicata scuola di respiro europeo, ma come sfondo generatore, come condizione indispensabile per lo sviluppo di una identità. L’idea nasce dalla convinzione che una scuola integrata nella comunità non solo assume una specifica identità che la qualifica e la differenzia, ma contribuisce alla costruzione della stessa identità della comunità di appartenenza.

Da qui l’intesa con il Comune di Caserta\Real Belvedere di  San Leucio, nella persona dell’assessore Pasquale Napoletano da sempre attento alla valorizzazione del Complesso del Belvedere.

(Prof.ssa Margherita Di Meo, IIS Telesi@)

 

   Oggi alcuni studenti della Naples American High School hanno incontrato una classe di studenti dell’Istituto Telesi@ e hanno visitato insieme il Sito Monumentale del Belvedere di San Leucio. L’incontro è stato concepito come prima fase di un progetto di scambio culturale tra la realtà della scuola italiana e l’Istituto di scuola superiore del Dipartimento della Difesa Americana, sito all’interno della Base Navale di Gricignano di Aversa.  Il programma è stato ideato dalla Prof. Di Sorbo, Preside dell’Istituto Telesi@ di Telese Terme (Benevento), e dalla Prof. Roberta Pennasilico, insegnante di Lingua e Cultura italiana presso la Naples American High School, ed è stato possibile anche grazie alla gentile collaborazione con l’Assessore Pasquale Napoletano.   L’idea dello scambio ha trovato oggi la realizzazione della sua prima tappa con la visita guidata del Sito di San Leucio da parte degli studenti americani, accompagnati, oltre che dalla Prof. Pennasilico, dalle Proff. Edwards, Lanzelotte e Uribe, docenti di Storia presso il liceo americano.  Gli studenti dell’Istituto Telesi@, guidati e coordinati dalla Prof. Margherita Di Meo, hanno illustrato ai loro coetanei americani la storia del Palazzo e hanno risposto alle domande sulla colonia di San Leucio e sugli impianti della seteria.  La presentazione è avvenuta in inglese, ed è stata una palese dimostrazione dell’impegno con cui gli studenti del Telesi@ hanno preparato l’incontro. L’evento ha rappresentato per gli studenti americani un’opportunità unica e preziosa di approfondire la conoscenza del territorio in cui vivono.

   La seconda fase del progetto di scambio culturale consisterà nella visita, da parte degli studenti italiani che oggi hanno , della Naples American High School all’inizio di dicembre.  In quell’occasione, gli studenti italiani avranno l’opportunità di essere immersi completamente nella cultura americana per un giorno, durante il quale assisteranno ad alcune lezioni di professori americani e potranno imparare alcune caratteristiche fondamentali del sistema scolastico americano.  La cooperazione tra la Naples American High School e l’Istituto Telesi@ ha dato oggi la prima testimonianza di un’esperienza culturale profondamente positiva e altamente educativa per tutti gli studenti, e ha gettato basi solide per ulteriori future collaborazioni didattiche.

(Prof.ssa R. Pennasilico, Naples American High School)