Letture consigliate

 

 

 

 

SNV RILEVAZIONI INVALSI  2010-2011

IIS TELESI@

>nuovi licei

>nuovi professionali

   

EXPERIMENTA

Pensare e fare scienza

La società nella sua totalità richiede sempre più attività ad alta intensità di conoscenza, cosicché sono ormai comuni le locuzioni ‘società della conoscenza’ e ‘lavoratori della conoscenza’ per designare nel mondo contemporaneo l’importanza crescente di conoscenze di carattere teorico e tecnico. ...

Egli è, egli vale!

www.educationduepuntozero.it

Il preside deve ritornare a essere una figura professionale che rimetta al centro del suo mandato il senso, il significato e il valore alla proposta educativa e formativa contenuta nel progetto identitario d’istituto elaborato dal collegio dei docenti.

di Saverio Fanigliulo

Speciale su education 2.0

Le tecnologie nella scuola

Speciale su education 2.0

Le tecnologie nella scuola: che cosa si dice e che cosa succede davvero 
Il problema di sempre: le nuove tecnologie cambiano o no il modo di fare scuola?

I nuovi licei: chi ci libera da Gentile?

www.educationduepuntozero.it

Un contributo sulla riordinata istruzione "liceale" su educationduepuntozero

di Maurizio Tiriticco

La scuola che vorrei. Perché non prendere sul serio quello che pensano gli studenti?

www.educationduepuntozero.it

I desideri dei ragazzi? Una scuola più flessibile, che metta al centro lo studente, con docenti comunicativi e appassionati. Mario Fierli commenta i risultati di una ricerca della Fondazione Intercultura.

Scuola oggi scuola domani

www.educationduepuntozero.it

“A un ministro che ci sollecita a promuovere il ‘merito’ dobbiamo solo rispondere che tutti i soggetti in apprendimento sono meritevoli, ciascuno secondo le sue capacità”

Qualità, qualità, qualità  (video)

www.educationduepuntozero.it

Luigi Berlinguer introduce i temi caldi sull'innovazione nella scuola: la qualità, intesa come raggiungimento di risultati alti per tutti gli studenti (e non solo per una parte di loro)

E sul riordino degli istituti professionali?

Le indicazioni di lavoro di Maurizio Tiriticco per gli insegnanti degli istituti professionali al fine dell’avvio del riordino del primo anno di studi

Gli speciali di Education 2.0

Conoscenze e Competenze