news aprile 2010

  Premiazione Dante Alighieri 2009 per il nostro Istituto - Il giorno 27 Aprile,alle ore 9.30, presso il Museo del Sannio di Benevento–Auditorium “Gianni Vergineo”, gli studenti della classe V C (indirizzo scientifico, sede di Telese T.), Iannucci Emanuele, Pastore Sara, Tacinelli Elena, ritirano il Premio di Cultura Dante Alighieri 2009. Partecipano all’evento le Prof.sse D’Abbiero e Ruggiero. >>>leggi tutto...
  Storico successo dell'Istituto Telesi@ che vince anche le finali provinciali di Atletica Leggera Maschile. -  Sul podio al primo posto anche nel secondo giorno di gare. Traguardo storico per l'Istituto Telesi@. "Erano cinque anni che rincorrevo questo successo" ha dichiarato a caldo il prof. Sergio Acciu, preparatore della rappresentativa  ... >>>leggi tutto...
  La finestra sul territorio - Eco-patente, premiata autoscuola sannita - Gli studenti delle classi quarte e quinte (ind. scientifico) e secondo e terzo (ind. classico) sono stati invitati il 26 aprile alle ore 18.00, alla premiazione dell’Autoscuola “Giancarlo”, vincitrice al concorso nazionale sulla “Ecopatente”. L'autoscuola che ha sede a pochi metri dal nostro Istituto in via Caio Ponzio Telesino accoglie molti dei nostri studenti per "patentarli" dopo l'esame di maturità.

>>>leggi tutto...

  L'Istituto Telesi@ a Firenze al Convegno di Education 2.0 - Ormai da un anno i lettori si incontrano quotidianamente in rete per discutere di scuola, di educazione, di esperienze didattiche. Education 2.0 è riuscita a catalizzare queste energie consolidando una rete fittissima di relazioni, tutte con un denominatore comune: la collaborazione tra pari. Insegnanti, studiosi, dirigenti, responsabili di enti e istituzioni si confrontano, dunque, senza subordinazioni gerarchiche tra le pagine ...>>>leggi tutto...
 

Il giornale d'Istituto "Senza Filtro" premiato al VII Concorso “Fare il giornale nelle scuole” - Benevento ospita la cerimonia di premiazione del VII Concorso “Fare il giornale nelle scuole”, indetto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Nel Teatro De Simone le scuole premiate sono invitate ad una conferenza sulla funzione didattica e sociale del giornale scolastico, con la presentazione del libro di Francesco Scolari Il giornalismo scolastico. Tra le testate premiate con la medaglia dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti c’è Senza filtro... >>>leggi tutto...

  Gli studenti dell’IIS Telesi@ al convegno nazionale del Miur: “Experimenta!” - Roma - I ragazzi dell’IIS Telesi@ sono stati protagonisti di un’importante iniziativa a carattere nazionale, dal 15 al 16 Aprile a Roma. Accompagnati dalla Dirigente d’Istituto Domenica Di Sorbo, membro del gruppo di Lavoro del Ministero dell’Istruzione che ha organizzato l’incontro, gli studenti si sono cimentati in un convegno intorno alla necessaria riforma dell’istruzione italiana. Si tratta del seminario di studio “Experimenta!”, patrocinato dal Miur... >>>leggi tutto...
  L'Istituto Telesi@, alla rassegna teatrale di Campofranco (CL) - L' IC di Campofranco organizza vi° rassegna teatrale nazionale e internazionale 2010 con il patrocinio di : - Presidente della Repubblica Italiana - Presidente della Regione Sicilia - Presidenza del Senato - Presidenza della Camera dei Deputati - Ministero dell’Istruzione, Provincia di Caltanissetta - Comune di Campofranco. Giovedì 27 Maggio Dalle 16,15 alle 17,25 l'I.I.S. Telesi@ di Telese Terme presenta: Nemici di classe. Il gruppo teatrale di studenti telesini sarà accompagnato dai proff. Carmine Collina e Mirella Colangelo.
  Assemblea d'Istituto con Don Luigi Merola. 13 Aprile 2010 - ore 10:00 Assemblea d’Istituto Cinema Modernissimo di Telese Terme. Don Luigi Merola è un giovane sacerdote di 33 anni, parroco della Chiesa di San Giorgio Maggiore in Napoli. È nato a Villaricca di Napoli il 14 dicembre 1972. Vive a Marano, comune a nord di Napoli con la mamma casalinga e il papà, custode del Seminario Maggiore di Napoli. Entra in Seminario Minore “Paolo VI” a 13 anni, studia Liceo Classico. Dopo la maturità classica si iscrive alla Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, conseguendo a giugno 1996... >>>leggi tutto...
  Successo dell'IIS Telesi@ al Certame Giannoniano. In occasione del bicentenario della sua istituzione, Il Liceo Classico “P.Giannone” di Benevento, d’intesa con il Rotary Club di Benevento, ha indetto il I Certame Nazionale Giannoniano di Storia riservato agli alunni del triennio delle scuole secondarie di II grado. Nella Sezione multimediale vincitore è risultato il gruppo dell’I.I.S. Telesi@ di Telese Terme formato da: Pietro Florio Alessandra Florio Clementina De Rosa Natalia Di Meo Nunzia Di Meo Anastasia Savastano.  >>>leggi tutto...
  Nasce il blog High School. Hai mai voluto scrivere la tua opinione? Hai mai voluto evitare di chiedere ogni pomeriggio ai tuoi compagni l’assegno? Hai mai avuto problemi scolastici di cui non potevi parlare o non avevi il coraggio? Hai mai avuto il bisogno di far sentire la “tua” su tutto ciò di cui si parla oggi? Bhè, noi si! Ecco perchè è nato questo Blog, per creare un punto di incontro tra noi studenti, per parlare, discutere, approfondire e crescere insieme! E’ importante per la formazione culturale di ognuno di noi esprimere la propria opinione, commentare quelle degli altri, arricchirci insieme. >>>leggi tutto...
  Escursione naturalistica - PON Lettura Geomorfologica del Sannio Beneventano. Il Paleo-Lab, Museo-Laboratorio del Parco Geopaleontologico, si trova in prossimità del giacimento fossilifero della civita di Pietraroja. Il toponimo Pietraroja, cioè “pietra rossa”, deriva dalle impregnazioni rossastre dei calcari della zona, dovute alla presenza di ossido di ferro. L’interesse per i fossili di Pietraroja nasce con i ritrovamenti fatti – nel 1798 – da Scipione Breislak, geologo e naturalista italiano (ma di padre svedese) che per primo li studiò sistematicamente. >>>leggi tutto...
     
     

>Archivio news