19 aprile 2010

 

Il giornale d'Istituto "Senza Filtro" premiato al VII Concorso “Fare il giornale nelle scuole”

 

 

Benevento ospita la cerimonia di premiazione del VII Concorso “Fare il giornale nelle scuole”, indetto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Nel Teatro De Simone le scuole premiate sono invitate ad una conferenza sulla funzione didattica e sociale del giornale scolastico, con la presentazione del libro di Francesco Scolari Il giornalismo scolastico. Tra le testate premiate con la medaglia dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti c’è Senza filtro, il giornale curato dai ragazzi della sede di Guardia Sanframondi dell’Istituto Telesi@, presenti alla cerimonia accompagnati dalla preside Di Sorbo e dal professore Gaetano Panella, curatore del progetto Senza Filtro.

La conferenza, cominciata con un’ora di ritardo a causa dei disagi nei trasporti, è stata articolata in due momenti, nel primo dei quali i relatori Giovanni Fuccio, organizzatore della manifestazione, Mario Pedicini, ex Provveditore agli studi di Benevento, e Cosimo Bruni, giornalista, hanno affrontato i temi principali del giornalismo scolastico, ponendo in rilievo l’importanza di iniziative giornalistiche nella scuola non solo per migliorare le capacità di espressione dei ragazzi, quanto per promuovere l’inclinazione verso la tutela della verità. Di non minore efficacia il percorso storico del giornalismo nella scuola, iniziato in maniera turbolenta con il celeberrimo La zanzara, per continuare con le più disparate produzioni odierne, fino al giornale on-line.

Mancavano Luigi Vigevano e Francesco Scolari, l’autore del libro Il giornalino scolastico, e soprattutto mancava l’attesissimo Lorenzo Del Boca, presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, che si sarebbe concesso ai ragazzi per le domande più varie sul mestiere di giornalista. Al suo posto Enzo Iacopino, Segretario nazionale dell’Ordine, ha dato vita, nella seconda parte dell’incontro, ad un piacevolissimo momento interattivo, poiché si è messo a disposizione dei presenti svelando qualche piccolo segreto del mestiere e rispondendo alle domande degli astanti, con consigli sulla creazione di un giornale scolastico, sull’istituzione della redazione, sulla scrittura. Il 20 aprile, nel Teatro San Marco, la consegna delle Medaglie dell’Ordine alle scuole provenienti da tutt’Italia.

Senza Filtro ottiene in soli tre anni di vita il suo quarto riconoscimento nazionale, dopo il Primo Premio di Siena (Penne sconosciute), il Premio Menzione Speciale di Manocalzati (Avellino) ed il Primo Premio di Ravenna (Mirabilandia). Che il lavoro dia frutti è certo l’insegnamento più grande che i ragazzi di SF possano ricevere.

 

Angela Capocefalo