Christmas Open Days 2010

 

 

Laboratori

 

 

A spasso per l’Olimpo

 

docenti coinvolti:

Gabriella Zoschg – M. Teresa Pigna – Luigi Ciarmoli

classi interessate:

1 C1 e 3 A – Telese Terme

 

Obiettivi e finalità:

  • Comprensione della valenza storico-culturale del mito nella poesia epica e nella storia della Grecia antica

  • Approfondimento delle caratteristiche dei personaggi della mitologia greco-romana

Strumenti necessari alla realizzazione dell’attività:

  • Spazio espositivo per allestimento scene e costumi

  • Pc e/o video proiettore

Sintesi del percorso

L’approfondimento vuole essere una prima ricognizione sull’importanza del mito nel mondo classico, prima di comprenderne, nel prosieguo degli studi, le profonde implicazioni di senso.

Gli alunni interpreteranno, per quanto possibile, attraverso la realizzazione di costumi e trucchi, le parti delle maggiori divinità dell’Olimpo: Zeus, Ade, Poseidone, Apollo, Ermes, Era, Atena ed Afrodite, nonché le Nove Muse, protettrici delle Arti e dei mestieri dell’antichità. La sede adibita ad Olimpo sarà allestita con una scenografia, arricchita da cartelloni e disegni con notizie riguardanti la mitologia e i suoi personaggi. Sullo schermo scorreranno le immagini di film che, in varia maniera, hanno rimaneggiato e riproposto diverse figure mitologiche (da Hercules alla saga di Harry Potter e al recente Percy  Jackson e gli dei dell’Olimpo).

 

   

A spasso sull'Olimpo