27 maggio 2013

 

I vulcanologi dell’IIS Telesi@

di Filomena Riccio 3aT1

Vivere la natura, applicare ciò che si è studiato e verificare le proprie conoscenze.

Noi ragazzi della 3aT1  insieme ai ragazzi della 5aB liceo scientifico abbiamo potuto apprezzare  e osservare una delle cose più grandiose che la Natura ci offre: il vulcano.   Appena arrivati abbiamo subito intrapreso una lunga salita che, anche se sfiancante, ci ha portato in cima, lì dove abbiamo potuto ammirare il cratere del Vesuvio  e ascoltare le spiegazioni della guida che ci ha illustrato un po’ la sua cronistoria.

Una volta ritornati a valle poi ci siamo subito diretti verso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia  sezione di Napoli. Qui una ricercatrice ci ha accolti  e portati all’interno della struttura dove abbiamo potuto ammirare non solo diversi tipi di rocce, ma anche sofisticate apparecchiature sismologiche  accompagnate da un’ esauriente  spiegazione.  E dulcis in fundo abbiamo potuto ammirare i primi sismografi della storia. Tutto si è concluso, poi,  con una  bella passeggiata a Napoli città. È stata un’esperienza  unica, da rifare soprattutto per chi, come noi, ama le scienze!