22 aprile 2013

 

Si riconfermano per il Telesi@ grandi successi!

di Marco Formisano

Sono state rese note le classifiche delle diverse Olimpiadi alle quali il nostro istituto ha preso parte. Per la fase regionale delle Olimpiadi di Scienze, gli alunni del triennio Biagio Muto, Antonio Cusano e Marco Formisano si sono posizionati rispettivamente sesti, undicesimi e ventiquattresimi da un totale di 194 partecipanti; per il biennio invece Jacopo Del Deo, Cesare Mancino e Mario D'Occhio si sono posizionati ventitreesimi, ventiquattresimi e quarantasettesimi da un totale di 114 partecipanti.

In più Antonio Cusano si classifica primo alla fase interregionale categoria senior, unico campano, delle Olimpiadi di Astronomia e parteciperà a quella nazionale il 21 Aprile presso Pieve di Cadore. Il giorno 16 Aprile vi è stata la sua premiazione presso il complesso universitario della Federico II di Monte S. Angelo, all'interno di una conferenza dal titolo “L'insegnamento della Fisica Moderna a Scuola”. Ha presieduto il professore dell'università Paolo Strolin, seguito dall'Assessore Scuola e Istruzione del Comune di Napoli Annamaria Palmieri, il Direttore del Dipartimento di Fisica Pasqualino Maddalena, il Direttore della sezione di Napoli dell'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), il Responsabile CNR-SPIN Gianpiero Pepe e infine il professore dell'Università di Pisa e CERN Guido Tonelli. Tutti hanno mostrato un forte impegno e trasporto per la fisica invitando a più riprese gli studenti ad approcciarsi in maniera più interessata per questo essenziale ramo delle scienze.

La premiazione è trascorsa tra gli applausi generali. L'incontro si è concluso con gli interventi dei professori Giovanna Mendella, Rodolfo Figari, Emilio Balzano, Gabriella De Martina e infine Ugo Bouchè.

Siamo davvero lieti che il nome del Telesi@ sia stato portato a tali ottimi risultati. Che ciò possa essere d'esempio a tutti gli alunni che temono di mettersi in gioco: abbiamo tutti del potenziale da far emergere augurandoci grandi successi! Ad maiora.