21 marzo 2013

 

XXI GIORNATA FAI DI PRIMAVERA

                                  

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2013

 XXI Giornata FAI di Primavera

Anche quest'anno la Delegazione FAI di Benevento ha rivolto la sua attenzione ad un borgo della Valle Telesina, infatti sarà possibile visitare Castelvenere con il suo borgo medievale e le antiche cantine tufacee.

Per l'evento, sarà allestito un banco FAI in Piazza San Barbato a Castelvenere per le iscrizioni e per la raccolta fondi.

 

I dettagli dell'evento a Castelvenere presenti sul sito:

www.giornatafai.it/campania.htm:

 

 

CASTELVENERE - CANTINE IN CANTO

Indirizzo: Piazza San Barbato

Orario: Sabato 23, ore 10.00 – 16.00; Domenica 24, ore 10.00 – 12.00 / 15.00 – 18.00

Note orario:

Domenica 24, degustazione e spettacolo "Le Baccanti" a cura dell'Associazione Libero Teatro, ingresso riservato per Iscritti FAI, possibilità di iscriversi in loco.

Apprendisti Ciceroni®: Scuola Media Statale e IPSSAR di Castelvenere.

Descrizione:

Tra colline di vigneti ed oliveti, Castelvenere, luogo ricco di sorgenti d'acqua e rinomato per la produzione di uve, vino e di olio extravergine. La leggenda vuole che nelle antiche cantine tufacee di Castelvenere si riunissero le streghe.

Le cantine tufacee sono state scavate fino a quaranta metri di profondità e si sono ramificate durante tutto il '600, rappresentando un caso unico per quanto riguarda la concentrazione in un centro cittadino infatti ogni famiglia ne possedeva una.