13 marzo 2013

 

 

Olimpiadi Italiane di Astronomia edizione 2013 

di Giusy Merola

Lo studente Antonio Cusano, al terzo anno del liceo scientifico dell’I.I.S. Telesi@, si qualifica alla finale nazionale che si terrà a Pieve di Cadore (Belluno), dal 20 al 22 aprile.

Una nuova performance di successo!

L’alunno, che frequenta la 3ªS3, ha realizzato un altro traguardo, classificandosi primo per la Campania nella gara interregionale delle Olimpiadi di Astronomia, tenutasi a Napoli il 18 febbraio scorso.

Il suo è un percorso di eccellenza che lo ha portato, nella scorsa edizione delle Olimpiadi di Scienze Naturali, a classificarsi secondo a livello nazionale (dopo la gara di Castellammare di Stabia) ed a vincere una medaglia di bronzo alle Internazionali (IESO) tenutesi a Buenos Aires in ottobre. Un altro grande risultato che si aggiunge al quarto posto nella gara nazionale di Matematica e Realtà (edizione 2012) e alle qualificazioni regionali delle Olimpiadi di Fisica (2012 e 2013) tenutesi all’Università di Salerno, dove ha raggiunto sempre il primo posto per la sua Scuola.

L’impegno, la dedizione, i sacrifici e la passione hanno portato Antonio a raggiungere traguardi straordinari in tutti campi, fornendogli la base per costruire conoscenze e competenze trasversali.

L’offerta formativa dell’I.I.S. Telesi@ è riuscita a valorizzare le sue qualità e gli ha permesso di distinguersi sia a livello nazionale che internazionale. I recenti risultati ottenuti sono la dimostrazione della sua grande tenacia ed umiltà e della sua forte inclinazione per le materie scientifiche.

Dopo la qualificazione interregionale, la prossima tappa delle Olimpiadi di Astronomia sarà la finale nazionale che si svolgerà a Pieve di Cadore dal 20 al 22 aprile, dove Antonio avrà modo di confrontarsi con gli altri ragazzi selezionati nella categoria Senior.

La sua partecipazione, sicuramente motivo d’orgoglio della dirigente, dei docenti e dei compagni, tenterà di portare in alto, ancora una volta, il nome del Telesi@.