06 marzo 2013

 

Incontro tra la Guardia di Finanza ed 80 studenti del nostro istituto

 

Stamane alle 8 e 30 il Comandante del Nucleo Provinciale di Benevento, Cesare Maragoni, ha incontrato 80 alunni, precedentemente selezionati, delle nostre quarte e quinte, liceo classico e scientifico, nella sala convegni di Viale Minieri. Lo scopo dell'incontro presentare il Progetto " Educazione alla legalità economica " ed il concorso (che scade ad Aprile) " Insieme per la legalità ". Le due ore, circa, sono state organizzate intervallando le presentazioni del comandante e video. In particolare si sono toccati tutti i temi dell'evasione, da quella che vede i commercianti non rilasciare scontrini fiscali, alla falsificazione di prodotti di ogni tipologia commerciale ( scarpe, indumenti, cosmetici, borse, cd etc), passando per lo spaccio ed il consumo di stupefacenti. Ma tutto ciò che, nel mio  articolo, può apparire un mero elenco è stato vivacizzato dal fatto di essere offerto all'utente-spettatore, sotto forma di video di telegiornali, convegni, film e gag comiche. Così  si è parlato di commercianti evasori e politici corrotti facendo vedere una significativa scena del film " Qualunquemente " di Antonio Albanese. E l'idea dell'evasore che delinque e commette illegalità è passata attraverso le performance di Enrico Brignano, Iena televisiva, che ha deplorato i miliardi di euro non versati allo Stato, che potrebbero trasformarsi in servizi offerti ai cittadini, richiamando all'articolo 53 della nostra stupenda Costituzione, che chiama tutti i cittadini a contribuire in proporzione ai redditi. E che dire di Crozza, ripreso in una delle sue scenette, nella quale ripropone , a mo' della famosa canzone di Battisti Pensieri e Parole, un dialogo tra un finanziere ed un evasore fiscale, per sottoporlo alla pubblica vergogna, sempre per dirla in latino," Castigando ridendo mores". Tra i video molto accurato anche quello in cui un componente della Guardia di Finanza ha descritto minutamente come riconoscere una banconota falsa. Il comandante in sala, tra gli alunni, ha discusso, ribadito, risposto alle numerose domande inerenti  anche  al discorso sui file video ed audio scaricati illegalmente , tramite la Rete. Anche sul consumo di stupefacenti si è fatta chiarezza su quello che significa "uso personale " e sulle conseguenze che comporta per  un giovane ricevere una segnalazione, se trovato in possesso di quella quantità che viene definita per uso personale. Inoltre Maragoni ha ribadito  che, nè in Europa, nè in altri paesi del Mondo, esistono zone franche , nelle quali si possano acquistare e consumare , alla luce del sole, sostanze stupefacenti. L'ultimo video ha visto protagonista il grande showman Rosario Fiorello, che nella duplice veste di figlio di un dipendente della Guardia di Finanza e di consumatore di sostanze stupefacenti , uscito fuori dal tunnel, è divenuto testimonial di questa Arma ed  ha offerto le sue riflessioni sull'evasione , con la  consueta ironia e la piacevolezza di canzoni rimodulate ad hoc. Siamo consapevoli che, oggi, nella nostra Scuola si è piantato il seme della conoscenza di un argomento molto importante per la nascita di cittadini onesti.