07 febbraio 2013

 

Laboratorio di formazione Matematica&Realtà

“I modelli matematici entrano a scuola”.

di Matteo Di Donato

Si è conclusa la prima parte del corso di Matematica&Realtà, organizzato dai professori dell’Università degli Studi di Perugia Primo Brandi* e Anna Salvadori*, e tenutosi nei giorni 4 e 5 febbraio, dalle ore 15 alle 17, presso la sala Convegni Telesi@ di Viale Minieri.

Il progetto Matematica&Realtà, da oltre quindici anni, cerca di stimolare i ragazzi ad utilizzare le conoscenze e le competenze matematiche acquisite a scuola,  mostrando collegamenti ed applicazioni concrete. L’interazione diretta tra  “modellizzazione matematica e  realtà” vuole essere un punto di intersezione tra le varie discipline, favorendo la multi-culturalità e andando oltre la didattica scolastica.

Dopo piccole spiegazioni teoriche, introduzioni e rappresentazioni grafiche, sono stati esaminati alcuni modelli elementari, con esercizi e problemi propedeutici al concorso che si svolgerà nei prossimi mesi. La preparazione alla gara continuerà con altre quattro lezioni svolte da docenti dell’Istituto.

(Il materiale e i test di allenamento sono reperibili sulla piattaforma http://www.matematicaerealta.it )

*Primo Brandi  insegna al Dipartimento di Matematica ed Informatica ed è professore ordinario di Analisi matematica presso la facoltà di Ingegneria dell’Università.

*Anna Salvadori è professore associato allo stesso Dipartimento e in passato ha svolto attività di ricerca presso le Università di Montpellier, del Michigan (Ann Arbor) e di Danzica.

Insieme hanno scritto due libri di divulgazione scientifica, analizzando modelli matematici elementari in correlazione con la realtà. Si tratta di un approccio semplice ed innovativo, che sfrutta concetti di base per entrare nella formulazione delle leggi del quotidiano, attraverso la tecnologia digitale ed applicazioni pratiche.