Panorama di Bisaccia dal Castello

 

 

 

Castello di Bisaccia - sede dello stage

 

 

 

Castello di Bisaccia

 

 

 

Torre eolica

 

 

 

Interno della torre eolica

 

 

 

Hotel Ambasciatori di Calitri- residenza degli studenti

 

 

15 ottobre 2012                                                                 Stage a Bisaccia

 PON C5 FSE03 POR_CAMPANIA-2012-308

 

 

 

 

Apprendere in Azienda

                           video 

Lo Stage “Apprendere in Azienda” coinvolge 15 studenti dell'IIS Telesi@ e si svolge presso la “PurEnergy” con sede a Bisaccia (AV).

“PurEnergy è un gruppo di aziende e professionisti con competenze nel campo della progettazione, installazione e manutenzione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile, in grado realizzare progetti chiavi in mano usando le soluzioni tecnologiche più adatte alle esigenze di imprese, enti pubblici e soggetti privati.

L’azienda opera nel campo della ricerca nel campo delle energie rinnovabili tramite lo sviluppo di progetti di ricerca e la facilitazione delle relazioni tra le industrie produttrici di energia rinnovabile e gli istituti scientifici di ricerca pubblica e privata presenti nel Distretto delle Energie Rinnovabili "Alta Irpinia", in Campania e a livello nazionale. Nell'ambito della formazione opera con il Progetto Genesi, la prima rete nazionale dei progettisti dell'edilizia sostenbile, delle energie rinnovabili e del risparmio energetico.” (fonte sito www.purenergy.it/ )

L’azienda si occupa principalmente di:

  • installazione impianti fotovoltaici;

  • installazione impianti minieolici;

  • manutenzione e gestione impianti fotovoltaici;

  • manutenzione e gestione impianti minieolici;

Il 90% delle attività si realizza in cantiere,.

Il restante 10% si svolge in sede e consiste nel monitoraggio degli impianti mediante:

  • il sistema SmartView RTU (controllo remoto delle turbine);

  • il sistema “aurora” (controllo remoto degli impianti fotovoltaici)

Gli studenti nel corso dello stage opereranno guidati da tecnici specializzati dell’azienda.

L’orario di lavoro è 8:30 -12:30, pausa pranzo un’ora, 14:30 –18:30, dal lunedì al venerdì, sabato escluso .

Lo stage ha avuto inizio il giorno 10 ottobre con una lezione in aula di presentazione delle società e su nozioni di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Calendario delle attività:

Prima settimana

Suddivisione degli studenti in 3 gruppi

Gruppo 1 – manutenzione impianti minieolici comune di Bisaccia;

Gruppo 2 – manutenzione straordinaria impianto fotovoltaico immobiliare;

Gruppo 3 – esercizio impianti

Seconda settimana

Gruppo 3 – manutenzione impianti minieolici comune di Bisaccia;

Gruppo 1 – manutenzione ordinaria impianto fotovoltaico San Sossio e altri impianti fotovoltaici  

Gruppo 2 – esercizio impianti;

Terza settimana

Gruppo 2 – manutenzione impianti minieolici comune di bisaccia

Gruppo 3 – manutenzione ordinaria impianto fotovoltaici

Gruppo 1 – esercizio impianti

Nel corso dello stage è previsto almeno un giorno per ogni settimana in aula di confronto e discussione sulle attività svolte.

Le lezioni si terranno presso la sala convegni del Castello di Bisaccia.

I corsisti sono ospitati presso l’hotel Ambasciatori di Calitri (AV).