aprile 2012

 

 

 

Walking and Talking Maths:

ecco i nomi dei vincitori!

di Matteo Di Donato                                

Grande partecipazione alla prima edizione di “Walking and talking Maths”, la gara nazionale organizzata dall’ADT (Associazione per la Didattica con le Tecnologie) in ricordo del matematico e filosofo italiano Gian Carlo Rota.

Grandissimi risultati e tante soddisfazioni per gli studenti dell’I.I.S. Telesi@  che si sono confrontati con ragazzi provenienti da diversi istituti superiori d’Italia. Il tema del concorso “i più bei numeri della matematica” ha destato moltissimi spunti di riflessione, permettendo a tutti di approfondire argomenti poco noti, di ricercare curiosità e coincidenze divertenti, di spaziare liberamente nell’intricato e groviglioso mondo dell’aritmetica, senza freni né vincoli. Quadrati magici, numeri particolari, caratteristiche e dimostrazioni interessanti, rompicapi, successioni, persistenze, il tutto rivisto in una nuova prospettiva, lontana dalla classica analisi dei libri di testo, ma al servizio della pura speculazione logica e scientifica. 

È cosi che la giuria - composta dal presidente dell'ADT, prof Mauro Cerasoli, dalla prof.ssa Tiziana Bindo, dalla prof.ssa Domenica Di Sorbo e dal prof. Marco Nicastro - ha esaminato i vari elaborati, commentando quanto prodotto dagli alunni e decretando alla fine i nomi dei vincitori.

“A volte i numeri nascondono proprietà divertenti e affascinanti e sono capaci di svelarci un mondo completamente nuovo e inesplorato. La conoscenza matematica aggiunge vigore alla mente e stimola la sua curiosità” ha commentato Cerasoli, complimentandosi con tutti gli studenti per il loro impegno e per i risultati conseguiti. Un concorso innovativo, istruttivo e divertente, un excursus nei meandri dell’infinito, alla ricerca di proprietà inconsapevoli e nascoste, contro i luoghi comuni che fanno della Matematica una convenzione noiosa e per lo più astratta.

Alla fine della manifestazione sono stati rilasciati degli attestati a tutti i partecipanti, palmari e software matematici ai concorrenti e alle squadre che più si sono distinti con i loro prodotti multimediali.

Riportiamo di seguito l’elenco dei vincitori e le relative tematiche affrontate:

Gara a squadre

punto elenco

Primi classificati:

Liceo scientifico F. Severi di Castellammare di Stabia – Fibonacci

punto elenco

Secondi classificati (a pari merito):

Liceo Scientifico Telesi@ - I numeri e la risoluzione dei problemi

Liceo Scientifico da G. Da Procida - Alcuni metodi del calcolo approssimato di pi greco

Liceo Classico  di Torremaggiore - I numeri di Mersenne

punto elenco

Terzi classificati (a pari merito):

Liceo Classico Telesi@ - 11 segreti

Liceo Classico"N.Fiani" Torrenaggiore (FG) – I numeri di Kaprekar

Gara individuale

punto elenco

Primo classificato:

Maria Federica Viscardi – Liceo Classico Telesi@ - I migliori sono i primi

punto elenco

Secondo classificato:

Armando Di Santo – Liceo Classico Telesi@ - 7anta voglia di scoprire 

Un premio simpatia al gruppo di Castellammare con “Immaginari si… ma non troppo!”

Un grazie agli organizzatori e a tutti coloro che hanno saputo mettersi in gioco.

L’appuntamento è al prossimo anno!

per saperne di più:

> Walking and Talking Maths