16 marzo 2012

 

 

 

Gli alunni del Telesi@ ospiti a Tv7

 

Lo scorso 9 Marzo gli alunni dell’IIS Telesi@ si sono recati negli studi televisivi di TV7 di Benevento ed in qualità di ospiti hanno preso parte alla diretta televisiva della trasmissione  “Pomeriggio 7”, andata in onda dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Su gentile invito degli organizzatori del programma, l’Istituto è stato ben lieto di inviare una rappresentanza delle classi IV B e VD del Liceo Scientifico e VB del Liceo Classico, accompagnate dalle docenti Maria Concetta D’Ambrosa e Marilena Maturo.

Il programma, condotto dal presentatore Francesco Vitulano, una sorta di intrattenimento – talk show dal carattere culturale e  sociale, ha visto  la presenza di ospiti appartenenti ora al mondo della solidarietà, come il presidente dell’Associazione Sannio Donna, promotrice della lotta contro il tumore al seno, ora dello sport, con la partecipazione del presidente della Federazione italiana danza sportiva della regione Campania, il tutto intervallato da momenti di comicità e di musica live.

Uno dei momenti clou del programma è stata la presentazione del nostro Istituto da parte della docente Maria Concetta D’Ambrosa e delle alunne della VB Liceo Classico Alessia Lisella ed Angelica De Nigris. Durante l’intervento si è sottolineata la centralità della “laboratorialità”  nel processo di costruzione del sapere, una nuova metodologia didattica che stimola la partecipazione dinamica e creativa dei docenti e degli alunni attraverso la ricerca, l’interazione e la  cooperazione.  A tal proposito è stato presentato il video promo dello spettacolo teatrale  Il Senno di poi interpretato con successo il precedente anno scolastico dal laboratorio teatrale l’Altroteatro, in occasione della celebrazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Uno spettacolo che, attraverso la commistione di diversi linguaggi narrativi: danza, recitazione, magia e poesia, ha dimostrato che è possibile proporre un modo diverso ed originale di fare scuola.

Ancora un’altra attestazione dell’interesse e dell’attenzione che il nostro Istituto suscita  in ambito regionale e non solo, a dimostrazione che il saper coniugare la  tradizione con l’ innovazione costituisce uno dei nostri meriti principali.