11 luglio 2011

 

 

 

Alessio Battaglino

(Liceo Classico di Telese)

Stage Estivo a Tor Vergata

Modulo di Scienza dei Materiali nel settore dell’Astrofisica Sperimentale

Strutture in fibra di carbonio per l’astrofisica sperimentale

Referente Prof. Francesco Berrilli

Collaboratori: Dr. Dario Del Moro, Ing. Martina Cocciolo, Dr. Luca Giovannelli

Il modulo, articolato in 10 ore di lezioni frontali e 20 ore di laboratorio è stato finalizzato alla realizzazione di un esperimento, replicabile all'interno di un normale laboratorio scolastico, per l'analisi di materiali innovativi utili in applicazioni astrofisiche, in particolare nella realizzazione di strutture di telescopi o strumenti di piano focale.

Argomenti trattati nel corso degli incontri:

  • La struttura di un telescopio: materiali, forma

  • I sistemi ottici

  • Materiali innovativi per l’astrofisica

  • Assemblaggio dei sistemi ottici

  • I progetti futuri per telescopi da terra

  • Valutazione della qualità ottica

  • Telescopi spaziali di prossima generazione

In dettaglio il lavoro di laboratorio svolto è stato il seguente:

  • Definizione e misura di parametri di base di un materiale

  • Realizzazione dei campioni da misurare

  • Interfacciamento di un accelerometro USB e uso del programma di acquisizione

  • Misura delle costanti elastiche e delle frequenze di risonanza dei campioni

  • Analisi delle misure e presentazione dei risultati

L’attrezzatura utilizzata è stata la seguente:

  • accelerometro digitale triassiale USB

  • computer portatile collegato all'accelerometro

  • software di controllo e di analisi

  • barre in fibra di carbonio

  • ottiche.

> Presentazione

per saperne di più: http://www.stageatorvergata.it/