01 giugno 2011

 

Conversazione con

Ciro Alessio Formisano

Fondazione in Controluce: La Letteratura di Fantascienza"

fonte: http://www.fondazioneromano.it

Mercoledì 27 aprile 2011, ore 18.30 presso la Fondazione “Gerardino Romano”, si è inaugurata l'iniziativa "Fondazione in Controluce" con una conferenza dello studente dell'Istituto Telesi@ di Telese Terme Ciro Alessio Formisano, dal titolo: "Letteratura di fantascienza".

L'iniziativa pilota della Fondazione Romano e del Gruppo di studenti che collaborano con il giornale d'Istituto "Controluce", si colloca nell'ambito del più ampio progetto con il quale la Fondazione Romano, da tempo impegnata sul territorio della provincia di Benevento e in particolare della Valle Telesina, si apre alla collaborazione con gli Istituti Scolastici dando voce alle eccellenze e alle conoscenze degli alunni, non solo dei docenti.

Il progetto darà luogo ad una serie di appuntamenti, che si terranno l'ultimo mercoledì di ogni mese, di cui saranno protagonisti giovani conferenzieri, nello spirito di ascoltare quello che i giovani sanno ed hanno da dire.

L'incontro è stato coordinato dal prof. Felice Casucci. Nell'occasione, lo studente Formisano ha discusso di come la letteratura di fantascienza vada molto oltre ciò che l'immaginario collettivo presume sul genere.

Da Hebert Wells in poi, la narrativa di fantascienza è infatti un'immensa fucina di temi sociologici, politici, economici, storiografici e giuridici: i viaggi spaziali, gli imperi galattici e il suolo marziale sono espedienti che gli scrittori di fantascienza utilizzano per affrontare, riflettere, dibattere questi temi.

La fantascienza è una porta che la narrativa ci offre per vedere il presente allo specchio e, come ogni specchio, ci permette di indagare ciò che riflette con occhio sgombro da pregiudizi, avvertendoci sui pericoli e sulle opportunità del futuro.

Dopo una breve introduzione sulla "storia" della narrativa di fantascienza, Ciro Alessio Formisano ha esposto alcuni romanzi e racconti che si inscrivono in ciò che la fantascienza si propone di mostrare, poi, in continuazione, ha presentato un excursus dai cosiddetti romanzi "distopici" ( 1984, Fahrenheit 451, Il nuovo mondo, fino ad arrivare ai grandi esponenti della fantascienza del novecento quali Isaac Asimov, Ray Bradbury, Philip K. Dick.

Ciro Alessio Formisano è nato a Napoli nel 1994, frequenta il terzo anno del corso di studi presso il Liceo Scientifico di Telese Terme (Istituto Telesi@).

----

art. originale: