28 aprile 2011

 

Il Filo Rosso: la parola ai protagonisti

Gli studenti del Telesi@ presentano un documentario sui 150 anni della Provincia di Benevento

6 maggio 2011 ore 10

Cinema Modernissimo

Telese Terme/BN

....c'č nel suo correre un segno o

un suo filo rosso che leghi un qual

cosa a qualcosa, un pensiero a un riflesso.

(da Acque di F. Guccini)

Gli studenti dell’Istituto Superiore Telesi@ presentano

IL FILO ROSSO: 150 ANNI DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO,

il documentario realizzato per raccontare la storia della Provincia di Benevento in occasione dell’anniversario che ha visto la cittā papalina, nel 1860, liberarsi dal dominio della Chiesa e iniziare un percorso di ricomposizione territoriale e politica. La storia di questi 150 anni č una testimonianza che arriva dalla voce dei protagonisti della cultura, della politica e delle istituzioni del nostro tempo, attraverso interviste e racconti che trasformano la storia in un appassionante viaggio nel passato.

La storia di una provincia, un filo che si dipana, da un secolo e mezzo, cingendo Benevento, terra del sud; contornandone alture, clivi, piani, e corsi d’acqua. Un filo tessuto di cui non sempre si conosce la trama e l’ordito, un filo che uomini e donne hanno reso indistruttibile. Un filo sempre vivo, pulsante, a cui i giovani con la loro energia vogliono dare nuova linfa. Il filo della memoria matrice d’identitā e domanda di futuro.

La presentazione del documentario ci sarā il 6 maggio 2011 alle ore 10 al Cinema Modernissimo di Telese Terme ed č prevista la partecipazione di tutti i protagonisti:

ANIELLO CIMITILE COSIMO TESTA ANTONIO DE LUCIA ROSSELLA DEL PRETE ALDO COLUCCIELLO MARIA CRISTINA DONNARUMMA ARMIN VIGLIONE GIULIO BAFFI FRANCESCO MORANTE CARMINE NARDONE

Un grazie speciale alla Provincia di Benevento e all’assessore Annachiara Palmieri per aver sostenuto il progetto.