23 aprile 2011

 

Olimpiadi di Problem Solving

L’IIS Telesi@ si qualifica per la finale nazionale

di Simone Alessandra e Riccio Filomena
 

Il giorno 14 aprile, nell’aula di informatica del Polo Tecnologico dell’Istituto Superiore Telesi@, si è svolta la fase regionale delle OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING. Hanno partecipato, con grande dedizione, gli alunni delle classi prime dello Scientifico Opzione Scienze Applicate: Caruso Pierluigi, Iannotti Luigi, Riccio Filomena, Simone Alessandra, Venditto Serena e Votto Federica.

La competizione di problem solving, rivolta all'intero ciclo della scuola dell'obbligo, persegue una doppia finalità:

  • sfruttare la potenziale pervasività applicativa della metodologia del problem solving;

  • avviare e consolidare una visione informatica, quindi non solo tecnologica, negli alunni sin dai primi anni di formazione, mobilitando processi e prodotti affinché l’informatica assuma la connotazione di disciplina scientifica, fruibile come metodo concettuale che consente di formalizzare e risolvere problemi in ogni campo.

In quanto metodologia il problem solving rimanda ad attività in cui prevale il pensare, il ragionare, il fare ipotesi ed operare scelte, attività che richiedono l’applicazione di abilità relative alla gestione di informazioni strutturali più che l’applicazione sterile di procedimenti meccanici volti alla risoluzione di semplici calcoli. Attività che valorizzano l’instaurarsi di quelle competenze trasversali ai diversi contesti disciplinari riconosciute ormai essenziali per un inserimento attivo e consapevole dei giovani nella società.

Dopo tanto lavoro, la fase regionale della gara è terminata alle ore 12 e gli alunni, soddisfatti della prestazione di gruppo, sono ritornati nelle loro aule. I risultati ottenuti sono stati ottimali e inaspettati: la squadra, denominata appunto “telesia”, si è meritatamente qualificata alle finali nazionali di Roma, avendo conquistato il primo posto in Campania e l’undicesimo in Italia.

Gli alunni della squadra, felici e orgogliosi per l’imminente trasferta romana, ringraziano il prof. Antonio Guadagno per l’impegno profuso e gli eccellenti risultati raggiunti.

Simone Alessandra
Riccio Filomena

Squadre ammesse alla finalissima del 21 maggio:

http://www.olimpiadiproblemsolving.it/ammessi.php