"La vita accanto"

di

Giuseppe Pizzo

Venerdì 18 marzo 2011

ore 11

IIS Telesi@

(Polo Tecnologico)

Telese Terme

Interviene:

il regista Giuseppe Pizzo

 

4 marzo 2011

 
La vita accanto

fonte: http://cantieridilegalita.sanniopress.it/blog/

 

Si tratta di un film struggente, non semplicemente perché parla di camorra. È la storia del piccolo Angelo, un bambino che vive in bilico tra due mondi: da un lato la tentazione di cedere al sistema camorristico e all’illegalità, dall’altro la tensione verso una coscienza che, nonostante la giovane età, gli suggerisce la giusta strada da prendere.

Sullo sfondo della vicenda di Angelo le microstorie di estrema attualità che si svolgono tra i borghi di Caivano, Orta di Atella e Marcianise e raccontano di ragazzi che lottano contro il sistema e di tanti altri che di quel sistema vogliono entrare a far parte a tutti i costi.

In tutto questo marcio il regista cerca di trovare un lieto fine proprio attraverso la scelta di Angelo, che decide di intraprendere la strada della legalità a dispetto delle pressioni della camorra. È la dimostrazione che una speranza di salvarsi ancora c’è, anche se flebile e di difficile attuazione.

Giuseppe Pizzo, originario di Orta di Atella, è un poliziotto e lavora alla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Ha pubblicato i romanzi “Scriptorium – Caccia ad un Serial Killer” (Aetas 1997), “Imago” (Aetas 1998), “Il Tocco di Caino” (Revenge 2004). Sceneggiatore di film, ha collaborato come consulente alla sceneggiatura di “Gomorra” di Matteo Garrone.

Il suo primo cortometraggio come regista, “Nero Apparente”, ha vinto il festival del cinema Riff di Roma, e numerosi altri premi in Italia e all’estero.

 

link all'articolo originale:

http://cantieridilegalita.sanniopress.it/blog/?p=198