12 febbraio 2011

 

L’I.I.S. Telesi@ va a teatro

Matteo Di Donato - classe 3D indirizzo scientifico sede di Telese Terme

 

La classe 3a D partecipa all’iniziativa

“All’opera! All’opera!” del Teatro San Carlo

 

Si è rivelato un incontro avvincente e innovativo il progetto “All’opera! All’opera!” ideato dal teatro San Carlo di Napoli per avvicinare i giovani alla cultura melodrammatica. Alla manifestazione, articolata in due fasi differenti, hanno partecipato gli studenti della 3a D, con la supervisione dei professori Franco, Ruggiero e Giordano. L’iniziativa si è svolta nei giorni 4 e 8 febbraio, come stabilito dal programma, in orario pomeridiano. Nel primo incontro la direttrice del corpo di ballo, Alessandra Panzavolta, ha presentato con analisi approfondite l’ambientazione e la scenografia dell’opera, “ La Bella Addormentata”, rivisitando la rappresentazione originale

di Pëtr Il'ič Čajkovskij.

 

 

Il balletto messo in atto da Nicolas Brochot con la coreografia di Dominc Walsh infatti si propone essere una versione attualizzata del classico per eccellenza, che conserva intatte le melodie musicali e gli effetti stilistici per rievocare il repertorio precedente sfumandone però il significato. La protagonista Aurora è sempre la stessa adolescente impulsiva e passionale ma il male che la colpisce nel mondo moderno è etichettato come droga. L’arcolaio si trasforma metaforicamente in una siringa, così come il sonno profondo muta divenendo coma quasi irreversibile. Sarà il coraggio e la provvidenza del principe a risvegliare la ragazza e a farle riacquisire una vita che sembrava destinata alla distruzione. L’evidente apostrofo morale è sintetizzato dalla magia dell’elegante passo a due che, costituendo il fulcro della rappresentazione, regala un’armonia senza confini, conferendo allo spettacolo quel suo carattere classico e puro.

 

 

La direttrice si svincola dalle solite forme convenzionali, irrigidite entro i consueti schemi stilistici, privilegiando una nuova originalità che sfocia in una diversa interpretazione razionale. “La danza si tramanda quasi oralmente, ripetendo e perfezionando il regolato linguaggio cinesico.  Se a volte si esce dalle solite forme è per necessità di adattarsi alle esigenze”. Dopo la conferenza esplicativa, la poi tanto attesa messa in scena.  Un’esperienza unica, didattica e indimenticabile. Quando la scuola va a teatro, ne può soltanto giovare.  L’I.I.S Telesi@ è attivo in tutti i campi, un’altra iniziativa lodevole e archiviata con successo. Con il ricordo di una fantastica esperienza impresso nella mente. Il teatro è l'attiva riflessione dell'uomo su sé stesso e il palcoscenico plasma le continue emozioni della vita.

 

Matteo Di Donato