Corso M@t.abel

insegnare  matematica

 
 

Il nuovo curricolo non può soppiantare completamente quello vecchio, così come la nuova metodologia non può sostituire quella tradizionale. Essa va innestata in quelle parti del curricolo che maggiormente ritracciano i nuclei essenziali. Vi sono argomenti che maggiormente si prestano ad un riferimento alla vita reale ed altri che si prestano meno. È importante trovare un equilibrio tra le due filosofie di pensiero. 

• Il corso M@t.abel vuole formare i docenti a questo nuovo approccio didattico, basato sul nuovo curricolo presentato dall’UMI ed avendo come riferimento valutativo l’indagine OCSE/PISA.

• Si propone di fare questo anche attraverso le nuove tecnologie, coinvolgendo i docenti con un corso di tipo “blended elearning

Mettiamo a disposizione il materiale delle nostre docenti che stanno frequentando il corso e stanno seguendo la sperimentazione nelle loro prime.

  • Prof.ssa Rosanna Leone 

  • Prof.ssa Nicla Ferraro