4 dicembre 2010

 

Luigi Verolino all'IIS Telesi@: "I liceali e i test universitari. Cosa fare?"

 

Telese Terme - Giovedì scorso alla Sala Convegni dell'IIS Telesi@ c'è stato un incontro con Luigi Verolino, docente ordinario alla Facoltà di Ingegneria dell'Università Federico II di Napoli e presidente del Softel (Centro di Ateneo per l'orientamento, la formazione e la teledidattica), e Valeria Crisofoli della Casa editrice Edises (specializzata in libri per la preparazione ai test d'ingresso universitari). All'incontro erano presenti anche la dirigente dell'IIS Telesi@ Domenica Di Sorbo, il dirigente del Liceo Tito Livio di Sant'Agata Andrea De Rosa, dell'IIS E. Fermi di Montesarchio Giuseppe Simeone e del Liceo P. Giannone di Benevento Maria Felicia Crisci.

Il tema dell'incontro: sono pronti i liceali di oggi ad affrontare l'inizio degli studi universitari e, maggiormente, i test d'ingresso alle università?

Il professor Verolino, conscio delle difficoltà dei giovani d'oggi ad accostarsi all'ingresso nel mondo universitario, ha proposto un corso di logica per la preparazione ai test d'ingresso. 5 incontri settimanali da 3 ore ciascuno che si svolgeranno al Centro Congressi delle Terme di Telese settimanalmente da Febbraio a Marzo. I destinatari saranno gli studenti delle classi IV e V delle scuole suddette.
"I problemi dei giovani delle scuole superiori di oggi sono principalmente due: difficoltà nella logica e nella memorizzazione". Ecco perché, oltre al corso di logica, Luigi Verolino ha proposto anche un corso di mnemotecnica, i cui dettagli saranno poi stabiliti in seguito.

Inoltre, l'Università Federico II di Napoli ha programmato, dopo la fine degli esami di stato 2010/11, 10 giorni di full immersion per la preparazione ai test universitari in tutte le facoltà che prevedono il test di sbarramento. Sono disponibili un centinaio di posti, di cui usufruiranno i primi iscritti. Ma non finisce qui l'attività informativa dell'Università federiciana, infatti è già attiva una newslettere di comunicazione con le scuole, ma è in programma l'attivazione di una web tv per diffondere le varie iniziative di orientamento in tutte le scuole

Gianclaudio Malgieri

Studente del Liceo Scientifico dell'Istituto d'Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme (BN). Collabora con il quotidiano "Il Corriere del Sannio" come cronista da Telese Terme, ha scritto per "Asclepiadi" e "Il Sannio quotidiano".