5 novembre 2010

 

Progetto "Tessere d'Italia"

 

Il 17 marzo 1861 si proclamava il regno d'Italia, Torino la sede della proclamazione e la prima capitale.

Quale mezzo a disposizione per la COMUNICAZIONE di un evento così importante?

… il passaparola … una divulgazione per “contatto”… lenta, incompleta e frammentaria!

Oggi, 150 anni dopo, gli eventi per la celebrazione dell’Unità d’Italia sono una miriade e tutti trasmessi attraverso i mass-media: radio, televisione, telefono, giornali … e-mail, chat, sms o i più recenti social network, insomma i moderni mezzi di comunicazione permettono la divulgazione IMMEDIATA e rivestono un’importanza sostanziale nella società odierna.

I ragazzi dell’Istituto Telesi@ hanno raccolto svariate testimonianze sull’unità d’Italia tra documenti, saggi storici e romanzi, diversi tipi di comunicazione del passato, basilari nella cultura di sempre, oggi però con il privilegio di essere divulgati ISTANTANEAMENTE!

L’unità d’Italia attraverso la “comunicazione” che si evolve.

La COMUNICAZIONE, una TESSERA indispensabile al cittadino di oggi.

Domenica Di Sorbo

Dirigente Scolastico

il fascicolo (1.9MB)

Classe V D, IIS Telesi@ indirizzo scientifico a.s. 2010/2011