14 ottobre 2010

 

Fisica e mongolfiere

 

fotogallery

Gli alunni della classe 4^ sez. A della sede del liceo scientifico di Guardia Sanframondi dell’I.I.S. TELESI@  di Telese Terme hanno partecipato ad una lezione di Fisica “ sul campo”. In realtà la lezione si è svolta al campo sportivo di Fragneto Monforte, in provincia sannita, ove si sono radunati esperti piloti,nazionali ed internazionali, di volo in mongolfiera per la XXIV edizione del volo aerostatico. Gli alunni di questa quarta hanno potuto vedere come in concreto le leggi della Termodinamica che, in precedenza, avevano studiato in classe sotto la guida del Prof. A. D’Onofrio, docente di Fisica, venivano utilizzate per far volare le mongolfiere. In particolare gli studenti hanno potuto constatare che un pallone aerostatico sale in alto perché il suo peso è più che compensato dalla legge di spinta di Archimede. Essi hanno verificato che la differenza di densità fra il gas che “gonfia” la mongolfiera e la densità dell’aria esterna è la causa che determina il moto ascensionale. La classe ha interagito e interloquito con l’organizzatore, anch’esso pilota di mongolfiera, della bella manifestazione. Insieme abbiamo rivisitato in una luce nuova le leggi di Boyle e Mariotte, l’equazione dei gas perfetti e l’apparato termometrico di misura del calore. I nostri alunni sono stati anche bravi a risolvere sul posto uno specifico problema di massa proposto dal nostro interlocutore.

In definitiva la mattinata di sabato scorso è stata una bella occasione in cui abbiamo studiato le basi portanti della Termodinamica in maniera non convenzionale.