29 settembre 2010

 
 

Grande impegno dell’IIS Telesi@ al castello di Limatola

fonte: da www.controluceblog.it , articolo del 23 settembre

 

22 settembre 2010

Castello di Limatola dalle 20.00 alle 23.00

  

1860”

Perfomance teatrale e giochi illusionistici sull’unità d’Italia e le vicende della battaglia del Volturno

 

Grande impegno da parte dell’IIS Telesi@ al Castello di Limatola. E’ stato infatti presentato il libro di Maso Biggero “1860: improvvi-samente l’Italia”, dagli studenti dell’istituto telesino, con pezzi teatrali, balli, riflessioni sul libro, letture a più voci e …illusioni magiche.

Lo show è stato però preceduto da un apprezzatissimo concerto della fanfara dei Bersaglieri del Reggimento Garibaldi di Caserta, che si sono cimentati in più brani, dal pop moderno al repertorio classico dei bersaglieri, rivolgendo poi un minuto di silenzio per il tenente dell’esercito Alessandro Romani caduto recentemente in Afghanistan.

A seguire c’è stata una intensa chiacchierata tra Maso Biggero e uno studente dell’IIS Telesi@, presentando così il libro attraverso un’intervista libera.

E’ poi toccato al Laboratorio teatrale della scuola telesina, che, guidato dai docenti  Mirella Colangelo, Carolina Maestro e Carmine Collina, ha presentato un’attenta rilettura dei passi salienti del libro, con molte scene in costume e dialoghi tra i personaggi. Il tutto è stato amalgamato da un intervento d’eccezione: Magic Victor, il giovane prestigiatore sannita che ha giocato con illusioni e apparizioni intorno alla bandiera italiana e ai simboli dell’Unità.

“Dirvi grazie è poco” ha detto in conclusione l’autore. “Il vostro contributo è stato eccezionale ed ogni commento sarebbe riduttivo!”

art. originale:

Grande impegno dell’IIS Telesi@ ieri al castello di Limatola