CHRISTMAS OPEN DAY 2009

…un singolare modo di fare scuola!

…da veri creatori di innovativi percorsi scolastici, gli studenti diventano guide in un viaggio nel sapere…con e per il territorio

Il motivo centrale è il viaggio dell’uomo attraverso i saperi, le arti liberali del Quadrivio e del Trivio,  le evoluzioni nel tempo e nello spazio . Come primo viaggio proponiamo quello di Galileo: aritmetica, geometria, astronomia e musica.

 
 

Galileo Galilei

A cura di…

TITOLO

Prof.ssa  Pisaniello

400 anni fa:Galileo Galilei

Prof.ssa  Pisaniello

Il Moto negli scritti di Aristotele, Galileo e Newton

Prof.ssa  Merola

Il nostro angolo di Universo

Prof.ssa  Iadevaia

Galileo e leggi keplero

 

 

 

…e quindi uscimmo a riveder le stelle

A cura di…

TITOLO

Prof.ssa Iadevaia

Astronomia - Costellazioni e macchie solari

Prof.ssa Iadevaia

Astronomia - Legge di Newton

Prof.ssa Iadevaia

Astronomia - Esperienza di Richer

Prof.ssa Iadevaia

Astronomia - Esperimento di Eratostene

Prof.ssa Iadevaia

Astronomia - Comete

Prof.ssa Iadevaia

Astronomia - Aurore

Prof.ssa Iadevaia

Astronomia - Sistema solare

Prof.ssa Iadevaia

Astronomia - Esperimento di Foucault

 

 

 

MatematicaMente

A cura di…

TITOLO

Prof.ssa Leone

Matematica e musica

Prof.ssa Leone

Matematica nel Medioevo

Prof.ssa Norelli

Olimpiadi  della Matematica

Prof.ssa Norelli

Matematica e Realtà

Prof.ssa Norelli

Le geometrie non Euclidee

Prof. Di Santo

Geometria con Cabrì

 

 

 

Alla Corte di federico II

A cura di…

TITOLO

Prof.ssa  Colangelo

Il Romanzo

Prof.ssa  Colangelo

Le Bucoliche

Prof.ssa Marenna

L’Amore

Prof.ssa Ruggiero

Il Viaggio nella Lingua

Prof.ssa Zoeschg

Interviste semiserie

Prof.ssa Bruno

Le Accademie

Prof.ssa Colangelo

Poetando

Prof.ssa Di Leone

Leggendo l’epica

Prof.ssa D’Abbiero

La Famiglia latina

 

 

 

Il Mondo – lavori in lingue straniere

A cura di…

TITOLO

Prof.ssaImparato

Romeo e Giulietta

Prof.ssaImparato

Verona time

Prof.ssa  Masotta

Le Français autrement

Prof.ssa Mucci

A Big Waste problem

Prof.ssa D’Aria

Le vie en rose